Richiesta Visura o scheda Catastale
Tipologia di Visure ed elaborati catastali:
- Visura per nominativo: Occorrono dati del proprietario (nome, cognome, data di nascita e codice fiscale), il Comune o più Comuni dove vanno ricercati gli immobili. La visura riporterà gli identificativi catastali degli attuali immobili di cui risulta intestato il proprietario (urbano e terreni), categoria e classe, Rendita, la quota di proprietà ed eventuali cointestatari.
- Visura storica: Occorrono i dati catastali dell'immobile di cui si vuole verificare la storicità (nel caso non si conoscono, bisogna prima fare la visura per nominativo e identificare l'immobile di cui interessa la visura storica). Questo tipo di visura riporterà tutti in passaggi di proprietà pregressi ed eventuali variazioni planimetriche che ha subito l'immobile in passato.
- Planimetria / Scheda catastale: Occorre prima effettuare almeno la visura per nominativo per verificare gli attuali identificativi catastali. Poi si procederà con lo scarico dell'attuale planimetria catastale presente in banca dati.
- Estratto di mappa terreno: Occorre prima effettuare la visura per nominativo e identificare il terreno o i terreni di cui occorre l'estratto mappa. L'elaborato riporta la situazione planimetrica dei terreni in mappa, compresi quelli confinanti.
N.B.: Per la copia di una scheda catastale Il richiedente deve essere proprietario o avente diritti reali sull'immobile.
Ricevuta la Vostra richiesta elaborerò e Vi invierò quanto prima il preventivo e il modulo delega da firmare per procedere. Nel preventivo saranno indicate le modalità di pagamento qualora venga accettato.